La ShowBiz a.p.s. (Associazione di Promozione Sociale) è, appunto un'associazione culturale votata all'organizzazione, la produzione e la didattica di tutto ciò che è spettacolo, nella sua accezione più elevata possibile sia in campo artistico, che in quello dell'imprenditoria dello spettacolo.
Fondata nel 2009, l'Associazione si ritrova a produrre "Caravaggio" come prima messa in opera teatrale.
La ShowBiz non ha fini di lucro. In quanto tale qualsiasi donazione è benaccetta, con gratitudine, entusiasmo, la promessa di attività culturali presenti e future valide e incisive, nonché le debite e quantomai opportune detrazioni fiscali previste dalla legge!
CARAVAGGIO - Estate 2010
Un enorme ringraziamento alle persone meravigliose senza le quali, non riusciremmo ad essere dove siamo:
- In primis, il 'cast tecnico/artistico' (in ordine sparso):
Mary Mataloni: genio di costumi e altre 1000 cose.
Pierre André Transunto e tutto il PATLAB: praticamente tutto ciò che riguarda la comunicazione d'immagine, fatta al top! Fotografia, videografia, incisioni, immagine coordinata, ecc. ecc.
Andrea Morabito: aiuto regista di spessore, precisione, preparazione e discrezione!
Elisa Piccini: ha disegnato dei bozzetti stupendi e c'ha portato Valentina Turtur che trova di tutto e di più!
Maurizio Capone e i suoi 'Bungt & Bangt'... se non vi vengono i brividi ad ascoltare le sue composizioni e sonorità, allora neanche un viaggio in Antartide con la febbre cavallina...
Giancarlo Sozi che con grazia, generosità e aplomb, ci fa da ufficio stampa.
- E Chiaramente, tutti gli altri, magnati veri, dello spettacolo:
Salvatore del "Cantiere" (che ci ha fatto provare), Maria Pia De Angelis e Giulia Teloni (senza le quali non esisterebbe la Showbiz), Orlando (che ha costruito le quinte), Carlotta (che ci ha presentato Mary), Simona (che c'ha fatto fare i provini e c'ha messo insieme alla Virgin), Corrada (che ci promuove e che sopporta il produttore), Lo Zio Mino (che ci sostenta), Antonella e lo Studio Anthos (che ci fanno fare le prove), Mr. Rodriguez che ci ospita e ci fa fare lo spettacolo in un posto meraviglioso ad Anacapri, Sisar (che c'ha accordato con Sotheby's), Alfredo Corsi (che si sbatte sempre e comunque e che ci ha portato dal Comune di Monte Argentario), L'Assessore Amati e la Dott.ssa Casalini del Comune di Monte Argentario, Zètema con tutto il Comune di Roma i loro sponsors e i Musei Capitolini (che ci danno, appunto i Musei Capitolini!), Paolo Lanfredini (che è il produttore consulente e che senza il quale staremmo ancora a 'caro amico'), Katerina Georgiou (la produttrice dello spettacolo di NY che ha dato inizio al tutto), Brandon Soloff (che ha creato il dipinto da cui è tratta la locandina), Biagio e la Pro Loco di Porto Ercole...
È nato a New York nel 1952 dove ha sempre vissuto e risiede tuttora. Ha cominciato a scrivere poesie al liceo ed è diventato scrittore professionista dopo aver conseguito la laurea alla St. John’s University e il master alla Columbia University all’età di 22 anni. Ha pubblicato svariate raccolte di poesie e alcuni romanzi, tra cui Il Terzo Miracolo. Ha scritto le sceneggiature di numerosi film e telefilm, oltre a più di 13 spettacoli teatrali prodotti e pubblicati, incluso One Shot, One Kill - del 2002, che gli ha valso una candidatura al Premio Pulitzer.
Richard è anche impegnato come docente di sceneggiatura in tre università dello stato di New York, tra cui la prestigiosa NYU. Dal 2005, la Libreria per gli Studi Italo-Americani della Stony Brook University ha creato e dedicato a Richard un apposito archivio di tutti i suoi scritti.
La ShowBiz a.p.s.
Presidente: Andrea Piedimonte Bodini
Tesoriere: Giulia Teloni
Copyright 2010 ShowBiz a.p.s.. All rights reserved.